Buona visione (se vi va...)


Non vado matto per i telefilm, le fiction e la tv in generale. Ci sono, però, alcune eccezioni, quali i cartoni come I Simpson, Futurama, I Griffin, American Dad e South Park (secondo me il migliore), e alcune serie-tv...Molti parlano e si confrontano sul Dottor House, Friends, Scrubs (che adoro), Heroes, Sex and the city (che odio), Prison Break e Lost. Io, invece, mi sono a dir poco appassionato a My name is Earl (ormai da tanto tempo) e Dexter (recentemente), i cui protagonisti sono dei mitici antieroi. A chi ne avesse tempo e voglia, consiglio vivamente di farci un pensierino...
Etichette: avviso ai naviganti
5 Comments:
Buon gustaio!!!
Noi ci siamo visti le prime due serie di Dexter: ha una fotografia spettacolare e la storia...non dico niente, vedrai.
Un bacio, carissimo.
South Park è South Park, non ci sono altre parole per descriverlo.
Grande Earl! E suo fratello Randy ancora più divertente!
Ormai sono diventato telefilm dipendente, credo che me ne sono rimasti ancora ben pochi da vedere...vi segnalerei comunque anche "californication" con il puttaniere Daid Duchovny e "weeds". Di entrambi i telefilm credo che esista solo la prima serie in italiano ma i sottotitoli dorebbero essere facilmente reperibili in rete se non sbaglio :-)
Oh Manniiiiii!!!
Grazie per le dritte...
E concordo pienamente con Butch e Marina
Non posso che concordare, con aggiunta di un carino "Sexy money", con l'altro fratello di "3 feet under", e l'attesa per "the mentalist", piu' popolare di "House" e "CSI" . Mentre da poco ho scoperto che Dexter è tratto da un romanzo di Jeff Lindsay.
'Ao
Posta un commento
<< Home